RESTAURO

Teatro di Marcello

ROMA

L’architetto ha diretto i lavori di rilievo, restituzione grafica e studio del Teatro di Marcello. Sulla base dei risultati emersi dallo studio effettuato, la Sovrintendenza di Roma ha potuto realizzare il progetto di restauro del monumento che inizierà nel 2025 con i fondi del PNRR.


Il rilievo effettuato con Laser scanner Leica ha permesso di verificare con estrema precisione, i rilievi fino ad oggi effettuati dagli studiosi nel corso dei secoli. La restituzione del rilievo ha peraltro rafforzato l’ipotesi che il teatro venne edificato sulla base di una struttura precedente.
E’ stato possibile studiare l’impostazione planimetrica e verificarne la corrispondenza con i canoni vitruviani.

Cenni storici

Il teatro fu costruito da Augusto e dedicato nel 13 o nell’11 a.C. al nipote Marcello, destinato alla successione ma morto prematuramente.  Il teatro poteva arrivare a contenere ben 15.000 spettatori ed in occasione delle cerimonie del trionfo era attraversato dal corteo trionfale degli imperatori tornati vittoriosi dalle campagne belliche.